Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Arrenione dramma per musica da rappresentarsi in Bergomo nel carnovale dell'anno 1741 / [Libretto di Francesco Silvani] In Bergomo : Fratelli Rossi, 1741 46 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Nome del librettista e del musicista G.M.Ruggieri desunti da DEUMM. | ||||||||
Anno pubblicazione | 1741 | ||||||||
Titolo dell'opera | ARRENIONE | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0318364 | ||||||||
Sartori | 2837 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Bergamo | ||||||||
Editori | Rossi fratelli <Bergamo> | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1741 Periodo: Carnevale Città: Bergamo | ||||||||
Personaggio | Amilcare | ||||||||
Aquilio | |||||||||
Arrenione | |||||||||
Emilia | |||||||||
Linceste | |||||||||
Merope |