Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Lucrezia Borgia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice / parole di Felice Romani ; e musica del maestro cav. Gaetano Donizetti Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, 1839 32 p. ; 18 cm |
||||||||||
Note | Prologo e 2 atti A p. 3: Professori d'orchestra A p. 4: personaggi ed interpreti. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1839 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Lucrezia Borgia | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Costumista |
|
||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0318062 | ||||||||||
Editori | Molinari, Giuseppe | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | ||||||||||
Personaggio | Ascanio Petrucci | ||||||||||
D. Alfondo | |||||||||||
Jeppo Liverotto | |||||||||||
Lucrezia Borgia | |||||||||||
Maffio Orsini | |||||||||||
Rustighello |