biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi melodramma giocoso del sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi melodramma giocoso del sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Giuseppe Mosca]
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola, dirincontro al detto i. r. Teatro, [1822]
69, [3] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore della musica a carta 1/3r
Segnatura: 1-3¹² (3/12 bianca)
Anno pubblicazione 1822
Titolo dell'opera La dama locandiera ossia L'albergo de' Pitocchi
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Mosca, Giuseppe <1772-1839>
Note e bibliografia
Coreografo
Clerico, Francesco
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Alba, Tommaso
Bonacina, Innocente
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Appiani, Antonio <ballerino>
Baranzoni, Giovanni <ballerino>
Belloni, Giuseppa
Belloni, Michele
Bocci, Giuseppe <ballerino>
Bondoni, Pietro <ballerino>
Carboni, Teresa
Note e bibliografia
Chiaves, Angelo
Note e bibliografia
Ciotti, Filippo <ballerino>
Cozzi, Giovanni
Feltrini, Massimigliana
Goldoni, Giovanni <ballerino>
Leon, Arnoldo <ballerino>
Note e bibliografia
Leon, Virginia <ballerina>
Note e bibliografia
Maessani, Francesco <ballerino>
Morganti, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Novellau, Luigia
Note e bibliografia
Parravicini, Carlo
Quaglia, Gaetana
Note e bibliografia
Rossetti, Agostina
Silei, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Tadiglieri, Francesco
Toncini, Domenico <ballerino>
Note e bibliografia
Trabattoni, Francesca
Trigambi, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>
Note e bibliografia
Zanoli, Gaetano
Direttore di coro
Salvioni, Carlo <1800-1834>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Becalli, Giuseppe
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Palmira
Note e bibliografia
Belloli, Agostino
Note e bibliografia
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Biondi, Lorenzo <cantante> Personaggio Lelio
Cassago, Adelaide <cantante>
Cavinati, Giovanni
Corbetta, Giuseppe <cantante> Personaggio Don Papirio
Note e bibliografia
Corrado, Felice <clarinettista>
De Grecis, Nicola <cantante> Personaggio Arsenio
Galeazzi, Antonia <cantante> Personaggio Amalia
Lablache, Luigi
Note e bibliografia
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Merighi, Vincenzo <1795-1849>
Note e bibliografia
Poggiali, Carlo <cantante> Personaggio Conte Guglielmo
Poggiali, Carlo <cantante> Personaggio Guglielmo Ripaverde
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Rabboni, Giuseppe <1800-1856>
Note e bibliografia
Sirletti, Luigi <cantante> Personaggio Ernesto
Sivelli, Carolina <cantante> Personaggio Ghita
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Vasoli, Pietro <cantante>
Yvon, Carlo
Note e bibliografia
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0318031
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Altri titoli L'albergo de' Pitocchi
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta i.e- a?o) ..o! DeFi (3) 1822 (Q)
Personaggio Amalia
Arsenio
Conte Guglielmo
Don Papirio
Ernesto
Ghita
Guglielmo Ripaverde
Lelio
Palmira