|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
|
Descrizione
|
La *dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi melodramma giocoso del sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Giuseppe Mosca] Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola, dirincontro al detto i. r. Teatro, [1822] 69, [3] p. ; 12° |
|
Note
|
2 atti Autore della musica a carta 1/3r Segnatura: 1-3¹² (3/12 bianca) |
|
|
|
Anno pubblicazione
|
1822
|
|
Titolo dell'opera
|
La dama locandiera ossia L'albergo de' Pitocchi
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ballerino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Direttore di coro
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
| Codice SBN |
MUS0318031 |
|
Contiene
|
1 Libretto di musica a stampa
|
|
Altri titoli
|
L'albergo de' Pitocchi
|
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
|
Editori
|
Pirola, Giacomo
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1822
Periodo: primavera
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
|
|
Impronta
|
i.e- a?o) ..o! DeFi (3) 1822 (Q)
|
|
Personaggio
|
Amalia
|
|
|
Arsenio
|
|
|
Conte Guglielmo
|
|
|
Don Papirio
|
|
|
Ernesto
|
|
|
Ghita
|
|
|
Guglielmo Ripaverde
|
|
|
Lelio
|
|
|
Palmira
|