Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Adele ed Emerico ossia Il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Sociale della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1828 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante] Lodi : dalla Tipografia Giovanni Pallavicini, [1828?] 48 p. ; 17 cm |
||||||
Note | Libretto di Felice Romani Nome del coompositore a p. 4 A p. 3: Avvertimento Alle p. 4-6: personaggi, responsabilità e orchestra A p. 6: Indicazione del ballo: Le nozze Savojarde, ballo di mezzo-carattere in quattro atti composto dal coreografo sig. Antonio Cherubini 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 21.9.1822. |
||||||
Anno pubblicazione | 1827 - 1828 | ||||||
Titolo dell'opera | Le nozze Savojarde | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Adele ed Emerico | |||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Ballerino |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0318026 | ||||||
Altri titoli | Ilposto abbandonato. | ||||||
Luogo pubblicazione | Lodi | ||||||
Editori | Pallavicini, Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Sociale Città: Lodi | ||||||
Personaggio | Adele | ||||||
Colonello Dalberg | |||||||
Contessa Elvige | |||||||
Emerico Palmer | |||||||
Generale Bannier | |||||||
Maggiore Dolzei | |||||||
Ralfe |