Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi nel Nobile Teatro d'Onigo l'autunno 1839 / [poesia del signor Salvadore Cammarano ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti] Treviso : Tipografia Andreola, 1839 37 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Nomi del librettista e del compositore a p. 2 Data sulla quarta di cop A p. 3: Personaggi A p. 4: Orchestra 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1839 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Lucia di Lammermoor | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0317989 | ||||||||
Editori | Andreola | ||||||||
Luogo pubblicazione | Treviso | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: autunno Luogo: Teatro Città: Onigo (Treviso) | ||||||||
Personaggio | Alisa | ||||||||
Arturo Bucklaw | |||||||||
Edgardo d Ravenswood | |||||||||
Lord Enrico Asthon | |||||||||
Normanno | |||||||||
Raimondo Bidebent |