biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Bianca di Belmonte, melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1830

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Fontana, Antonio <Milano> 1829

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Bianca di Belmonte, melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1830 / [musica del maestro Luigi Riesck]
Milano : per Antonio Fontana, 1829
48 p. ; 17 cm
Note Per il librettista (Felice Romani), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo
A p. 3: Avvertimento e antecedente bibliografico ; a p. 5: autore della musica , scenografo, personaggi. ruoli e interpreti ; a p. 6: coreografi e ballerini ; a p. 7-8 : orchestrali e altre responsabilità
Contiene a p. 41 "Adelaide di Francia", ballo istorico di Luigi Henry ; a p. 47 "I due sergenti", ballo di mezzo carattere di Antonio Cherubini.
Anno pubblicazione 1829
Titolo dell'opera Bianca di Belmonte
Ordinamento *Bianca di Belmonte
Forma musicale opera
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Lesage, Alain René
Note e bibliografia
Compositore
Riesck, Luigi
Nome citato nel documento
Fornari, Giuseppe <sec. 19.>
Note e bibliografia
Orsini, Giuseppe <sec. 19.>
Note e bibliografia
Altro
Abbiati, Antonio <macchinista>
Note e bibliografia
Alba, Tommaso
Bonacina, Innocente
Figini, Carlo
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Aleva, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Angelini, Silvia <ballerina>
Note e bibliografia
Anselman, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Aureggio, Luigia
Baranzoni, Giovanni <ballerino>
Bellini, Teresa
Besozzi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Bocci, Giuseppe <ballerino>
Bocci, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Bonalumi, Carolina
Borresi, Fioravanti
Braghieri, Rosalba
Braschi, Amalia
Braschi, Eugenia
Cafulio, Giuseppa
Calabresi, Cecilia
Caldi, Fedele <ballerino>
Caprotti, Antonio
Carcano, Gaetana
Casati, Tommaso <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Cazzaniga, Rachele
Cipriani, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Colombo, Benigno
Conti, Carolina
Conti, Maria
Crippa, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Croce, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Della Croce, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
De Nazzari, Vincenza <ballerina>
Note e bibliografia
Filippini, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Fontana, Giuseppe
Note e bibliografia
Frassi, Carolina <ballerina>
Gabba, Adelaide <ballerina>
Note e bibliografia
Gabba, Anna <ballerina>
Gramegna, Giovanni
Note e bibliografia
Grillo, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Guillet, Anna Giuseppina
Guillet, Claudio
Masini, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Mathieu, Enrico <ballerino>
Note e bibliografia
Merli, Teresa
Milani, Antonio
Molina, Rosalia <ballerina>
Monti, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Monticini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Morganti, Luigi
Novellau, Luigia
Note e bibliografia
Oggioni, Felicita
Opizzi, Rosa
Padditi, Carlotta <ballerina>
Note e bibliografia
Pizzi, Amalia <ballerina>
Note e bibliografia
Ponzoni, Giuseppe
Pozzi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Quattri, Aurelio <ballerino>
Ramacini, Antonio <ballerino>
Ramacini, Giovanna <ballerina>
Note e bibliografia
Romani, Giuseppina
Rubini, Pietro
Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina>
Note e bibliografia
Samengo, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Sassi, Luigia
Scanagatti, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Serié, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Superti, Adelaide
Note e bibliografia
Terzani, Caterina
Note e bibliografia
Trabattoni, Anna <ballerina>
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Turpini, Virginia
Vaghi Bisogni, Angela
Vago, Carlo
Vienna, Carlo
Viganoni, Solone
Villa, Francesco <ballerino>
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>
Note e bibliografia
Cantante
Lombardi, Lorenzo <cantante>
Meric Lalande, Enrichetta <cantante>
Note e bibliografia
Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Note e bibliografia
Rubini, Margherita <cantante>
Ruggeri, Teresa <cantante>
Tamburini, Antonio <1800-1876 ; cantante>
Note e bibliografia
Unger, Caroline <cantante>
Note e bibliografia
Coreografo
Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>
Note e bibliografia
Henry, Louis <1784-1836>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Tamburini, Antonio <1800-1876 ; cantante>
Note e bibliografia
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Strumentista
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Beccali, Giuseppe
Note e bibliografia
Belloli, Agostino
Note e bibliografia
Buccinelli, Giacomo
Note e bibliografia
Cavinati, Giovanni
Corrado, Felice <clarinettista>
De Bayllou, Francesco
Gallinotti, Giacomo
Note e bibliografia
Hurt, Francesco
Ivon, Carlo
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Majno, Carlo
Merighi, Vincenzo <1795-1849>
Note e bibliografia
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Raboni, Giuseppe <flautista>
Reichlin, Giuseppe <arpista>
Note e bibliografia
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Thomas, Giuseppe
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0317936
Contiene 2 Titoli analitici
Luogo pubblicazione Milano
Editori Fontana, Antonio <Milano>
Rappresentazione Anno: 1830 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta e.un ..o, r.i, AlAh (3) 1830 (R)
Personaggio Bianca
Boemondo
Costanza
Enrico
Irene
Leonzio
Siggero