Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | Il *pirata : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Gallo in S. Benedetto la primavera 1837 / [musica del maestro sig. Vincenzo Bellini] Venezia : nella edit. tipografia Rizzi, [1837?] 32 p. ; 18 cm |
||||||
| Note | Libretto di Felice Romani Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 A p. 3: avvertimento A p. 5: altre responsabilità 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 (cfr. Grove Opera). |
||||||
| Anno pubblicazione | 1837 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Il Pirata | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Costumista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di coro |
|
||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0317756 | ||||||
| Editori | Rizzi, Vincenzo <Venezia> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1837 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Gallo Città: Venezia | ||||||
| Personaggio | Ernesto | ||||||
| Goffredo | |||||||
| Gualtiero | |||||||
| Imogene | |||||||
| Itulbo |