- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | Il *rapimento delle spose veneziane : melodramma / del conte Pio Barbèri revisore delle produzioni teatrali ... ; musica del maes. Gaetano Delauretis [!]. Da rappresentarsi per la prima volta nell'apertura del Teatro Trajano di Civitavecchia la primavera del 1844 Livorno : Stamperia degli Artisti Tipografi, [1844] 24 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | A p. 3-4: lettera ai lettori cortesi di Pio Barbèri A p. 5: attori |
||||||||
Year | 1844 | ||||||||
Lingua | italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il rapimento delle spose veneziane | ||||||||
|
|||||||||
librettist | Barberi, Pio | ||||||||
composer | De Laurentis, Gaetano <sec. 19.> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
performer | Ferri, Gaetano <cantante> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Marini, Antonietta <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Pedrazzi, Francesco <cantante> | |||||||||
Rinaldi, Francesco <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Rossi, Michelina | |||||||||
|
|||||||||
BID | MUS0289097 | ||||||||
Publisher | Artisti tipografi <Livorno> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Publication place | Livorno | ||||||||
Character | Amalia | ||||||||
Bianca | |||||||||
Fernando |