biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Artemisia dramma serio in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio per la fiera dell'anno 1813

Colloredo, Giovanni Battista

Libretto di musica a stampa libretto Torreggiani, Michele 1813

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Artemisia dramma serio in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio per la fiera dell'anno 1813
Reggio : M. Torreggiani tipografo di Prefettura, [1813?]
1 libretto (39, [1], 12) ; 8º (21 cm)
Note Grove, 2. ed., v. 5, p. 854 autore del testo: Cratisto Jamejo; autore della musica: D. Cimarosa
2 atti
Fascicolazione
A p. 3 dedica dell'impresario Osea Francia al signor podestà
A p. 5 personaggi e interpreti, scenografo
A p. 6 coreografo, ballerini
A p. 7 orchestrali
1. rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17 gennaio 1801
Alle p. 1-12 post. ballo: Il ritorno di Raollo signore di Crequì
Segnatura: [1-2]8 3/4 +.
Anno pubblicazione 1813
Titolo dell'opera Artemisia
Ordinamento *Artemisia
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Colloredo, Giovanni Battista
Compositore
Cimarosa, Domenico
Note e bibliografia
Dedicatario
Francia, Osea <impresario>
Interprete
Bassi, Carolina Personaggio Siface
Note e bibliografia
Bassi, Ladislao <cantante> Personaggio Corebo
Beccali, Gaetano
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante>
Note e bibliografia
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà> Personaggio Carete
Note e bibliografia
Cavalero, Pasquale
Crespi, Francesco <musicista>
David, Giovanni <1790-1868> Personaggio Araspe
Note e bibliografia
Evazio, Costanzo
Montavoci, Ercole <1779-1858>
Note e bibliografia
Morenghi, Giovanni
Piazza, Bartolomeo
Pisaroni, Benedetta Maria Rosmunda <1793-1872>
Note e bibliografia
Romolotti, Antonio
Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>
Scuber, Giovanni
Silva, Prospero
Sirotti, Francesco
Spada, Teresa <cantante> Personaggio Ada
Scenografo
Bruner, Giovanni
Codice SBN MUS0288908
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Reggio nell'Emilia
Editori Torreggiani, Michele
Rappresentazione Anno: 1813 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Comunale Evento: fiera Città: Reggio Emilia
Impronta ioo. i.ne o,i: DiPo (3) 1813 (Q)
o.o. i.ne o,i: DiPo (3) 1813 (Q)
Personaggio Ada
Araspe
Carete
Corebo
Siface
Teopompo