Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi. Da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1846-47 Milano : Tipografia Valentini e C., [tra il 1846 e il 1847] 48 p. ; 17 cm |
|||
| Note | A p. 3: Personaggi attori A p. 4: responsabilità varie A p. 5: Ballerini Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17 marzo 1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005). |
|||
| Anno pubblicazione | 1846 - 1847 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Attila. Libretto. | |||
| Autore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Personale di produzione |
|
|||
| Codice SBN | MUS0288901 | |||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
| Editori | Valentini & C. | |||
| Lucca, Francesco | ||||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1847 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
| Personaggio | Attila | |||
| Ezio | ||||
| Foresto | ||||
| Leone | ||||
| Odabella | ||||
| Uldino |