biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Artaserse, dramma per musica ridotto in due atti da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1788. Dedicato alla dame romane

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Puccinelli, Gioacchino 1787 - 1788

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Artaserse, dramma per musica ridotto in due atti da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1788. Dedicato alla dame romane / [la musica è del celebre sig. Pasquale Anfossi ...]
In Roma : nella Stamperia di Gioacchino Puccinelli posta incontro SS. Salvatore delle Cuppelle, si vendono nella medesima stamperia, [1787 o 1788]
40 p. ; 12º
Note Libretto di Pietro Metastasio, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, I, p. 647; autore della musica a carta a4v
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Marca non censita (Lupa con gemelli e personificazione di Roma) sul frontespizio
Segnatura: A20.
Anno pubblicazione 1787 - 1788
Titolo dell'opera Artaserse
Ordinamento *Artaserse
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Anfossi, Pasquale
Note e bibliografia
Clerico, Francesco
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Balia, Antonio
Ballerino
Capuccetti, Giuseppe
Casalli, Luigi
Cipriani, Francesco <ballerino>
Clerico, Francesco
Note e bibliografia
Clerico, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Gherini, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Panzieri, Lorenzo
Note e bibliografia
Tamagni, Luigi
Willeneuve, Carlo
Interprete
Batazzi, Giuseppe <cantante> Personaggio Semira (figlia di Artabano)
Damiani, Vitale <cantante> Personaggio Arbace
Galletti, Dionisio Personaggio Megabise (generale d'armi)
Giussani, Gio. Paolo
Lorenzini, Domenico <cantante> Personaggio Mandane (sorella di Artaserse)
Maffoli, Vincenzo <cantante> Personaggio Artabano (Prefetto delle guardie reali)
Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.>
Note e bibliografia
Salvaggi, Pietro Personaggio Artaserse (principe e poi re di Persia)
Codice SBN MUS0288666
Sartori 3104
Luogo pubblicazione Roma
Editori Puccinelli, Gioacchino
Rappresentazione Anno: 1788 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro delle Dame Città: Roma
Impronta e.i, e.o! veto D'Eh (3) 1788 (Q)
Personaggio Arbace
Artabano (Prefetto delle guardie reali)
Artaserse (principe e poi re di Persia)
Mandane (sorella di Artaserse)
Megabise (generale d'armi)
Semira (figlia di Artabano)