Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | L'*Archetiello : commedia popolare in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo il carnevale del 1857 / la poesia è di Almerindo Spadetta ; la musica è del M.o Giovanni Valente Napoli : Tipografia Simoniana, 1857 80 p. ; 17 cm |
||||||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Fascicolazione A p. 3: responsabilità varie A p. 4: personaggi Dal DEUMM col titolo: La festa dell'Archetiello |
||||||
| Anno pubblicazione | 1857 | ||||||
| Lingua | Napoletano | ||||||
| Titolo dell'opera | L' archetiello | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Personale di produzione |
|
||||||
| Regista |
|
||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0288642 | ||||||
| Altri titoli | Lafesta dell'Archetiello | ||||||
| Editori | Di Simone | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1857 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | ||||||
| Personaggio | Aniello | ||||||
| Bennardiello | |||||||
| Canneta | |||||||
| Donato | |||||||
| Giovanni | |||||||
| Graziella | |||||||
| Jennariello | |||||||
| Matteo | |||||||
| Mineco | |||||||
| Orazio Cornacchia | |||||||
| Pepparella | |||||||
| Rachele | |||||||
| Un giovane di caffe? |