Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | *Berengario d'Ivrea : melodramma in tre atti / musica del Maestro Cavaliere Vincenzo Lutti, poesia di N.N. Da rappresentarsi all'I.R. Teatro alla Scala la Quaresima dell'anno 1858 Milano : Tipografia di Paolo Ripamonti Carpano, 1858 32 p. ; 18 cm |
|
Note | Per l'autore del libretto (A. Gazzoletti) cfr.: Stieger, Opernlexicon, v. 1, p. 161 A p. 3-4: nota storica. A p. 5: Personaggi e attori. A p. 6: Direttore d'orchestra (E. Cavallini), scenografo (G. Carraro), orchestrali e responsabilità varie. |
|
Anno pubblicazione | 1858 | |
Lingua | Italiano | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Direttore di orchestra |
|
|
Note e bibliografia |
||
Interprete |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Scenografo |
|
|
Codice SBN | MUS0288587 | |
Editori | Ripamonti Carpano, Paolo | |
Luogo pubblicazione | Milano | |
Rappresentazione | Anno: 1858 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano |