Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *califfo di Bagdad, melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola. Per rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione nell'autunno dell'anno 1813 / [la musica è del sig. Emmanuele Garcia] Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello N 20, [1813] 46 [i.e. 48] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti A p. [2]: autore della musica,attori e avviso di variazioni del testo La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: [a]¹² χ¹ b¹² (-b12); nella carta χ¹ ripetuti i numeri di p. 23 e 24. |
|||
Anno pubblicazione | 1813 | |||
Titolo dell'opera | Il califfo di Bagdad | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0288570 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Masi fratelli <Napoli> | |||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: autunno Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | |||
Impronta | de.) soo, o... prso (3) 1813 (Q) | |||
Personaggio | Il Cadi' | |||
Isauun | ||||
Jemalden | ||||
Kesia | ||||
Lemede | ||||
Zetulbe |