Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Loretta l'indovina : commedia lirica in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini [nel]1866 / la poesia è di Almerindo Spadetta ; la musica è del Maestro Francesco Ruggi Napoli : Stabilimento Tipografico dell'Ancora, 1866 71 p. ; 17 cm |
|||
Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 2: Lettera dell'autore del libretto A p. 3: Direttore d'orchestra (F. Ammirato), scenografi (L. Masi e M. Corazza) e altre responsabilità A p. 4: Personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1866 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0288324 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1866 Luogo: Teatro Bellini Città: Napoli | |||
Personaggio | Carmeniello Stoppaglio | |||
Carolina | ||||
D. Lucadamo | ||||
Fabiano Cefalotto | ||||
Loretta | ||||
Martellina | ||||
Masetto | ||||
Micheluccio | ||||
Petrillo Cappottiello | ||||
Un oste |