Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | Il *Nerone, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1681. Consacrato all'illustriss. & eccell. sig. Anna Panfilia Doria. Principessa di Melfi ... / [La musica è del sig. Carlo Pallavicini] In Genoua : per il Franchelli : si vendono da Lazaro Benedetti [12], 68, [4] p. ; 12º |
|
Note | Autore del testo: Giulio Cesare Corradi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 A p. [10]: autore della musica Titolo dell'occhietto: Il Nerone 3 atti Data di stampa desunta dal titolo Segnatura: π⁶ A-C¹² Bianche le ultime 3 pagine Frontespizio in cornice tipografica a doppio filetto.- A p. [5-7]: dedica dell'autore della musica A p. [8]: Argomento A p. [9-10]: Cortese lettore A p. [11]: Personaggi A p. [12]: Scene Prima rappresentazione: Venezia, S. Giovanni Grisostomo, 1679 (cfr. DMI). |
|
Anno pubblicazione | 1681 | |
Titolo dell'opera | Il Nerone. | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Codice SBN | MUS0288285 | |
Sartori | 16404 | |
Luogo pubblicazione | Genova | |
Editori | Benedetti, Lazzaro | |
Note e bibliografia |
||
Franchelli, Giovanni Battista | ||
Rappresentazione | Anno: 1681 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro del Falcone Città: Genova | |
Impronta | co.e goi. c.a. VaCo (3) 1681 (Q) | |
Personaggio | Bronte | |
Cinzia | ||
Clelia | ||
Endimione | ||
Fabio | ||
Gilde | ||
Lepido | ||
Marte | ||
Nerone | ||
Niso | ||
Pisone | ||
Seneca | ||
Tiridate | ||
Venere | ||
Vulcano |