Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Solimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a dì 4 novembre 1756, giorno in cui si festeggia l'augusto nome di Carlo [ ...] alla maestà della Regina, nostra sovrana dedicato / [la musica è del sign. Michel'Angelo Valentini, ...] In Napoli : per Domenico Lanciani, 1756 60 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 10: autore della musica, personaggi e interpreti Autore del libretto: G. Migliavacca A p. 3: dedica A p. 6: argomento A p. 8: nota dei balli A p. 9: mutazioni di scene |
||||||||
Anno pubblicazione | 1756 | ||||||||
Titolo dell'opera | Solimano | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0287188 | ||||||||
Sartori | 22258 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Langiano, Domenico | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1756 Periodo: 4 novembre Luogo: Teatro San Carlo Evento: Onomastico di Carlo, re di Napoli e delle due Sicilie Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Acomate | ||||||||
Narsea | |||||||||
Osmino | |||||||||
Rusteno | |||||||||
Selimo | |||||||||
Solimano |