Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *bella pescatrice, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini / [la musica è del signor D. Pietro Guglielmi ...] In Napoli : [s.n.], 1796 48 p. ; 15 cm |
||||||||
Note | Autore del libretto : S. Zini A p. 3: autore della musica e altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti 2 atti Fascicolazione Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo, 1789 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1796 | ||||||||
Titolo dell'opera | La bella pescatrice | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0286942 | ||||||||
Sartori | 3913 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1796 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Celidoro | ||||||||
D. Alfonso Scuoglio | |||||||||
Maccabruno | |||||||||
Vespina |