Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *vedova scaltra, dramma giocoso da rappresentarsi nel Nobile Teatro di S. Benedetto la primavera del 1819. La poesia è del sig. Michelangelo Prunetti. La musica è del sig. maestro Carlo Capelletti bolognese Venezia : dalla Tipografia Casali, [1819] 56 p. ; 8º |
|||
Note | 2 atti La data di pubblicazione si ricava dal titolo Due fascicoli non segnati, il primo di 8, il secondo di 6 carte Alle pp. 3-4: personaggi, interpreti e altre responsabilità; alle p. [48]-56: L'Eroina corsa ballo di mezzo-carattere in quattro caratteri. |
|||
Anno pubblicazione | 1819 | |||
Titolo dell'opera | La vedova scaltra | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0286917 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali <Venezia> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1819 Periodo: primavera Luogo: Teatro San Benedetto Città: Venezia | |||
Impronta | a.a. i.no a.av IoL' (3) 1819 (Q) | |||
Personaggio | Agatina | |||
Bar. di Misantropia | ||||
Baronessa Aspasia | ||||
Cav. Roberto | ||||
D. Alvaro | ||||
Lauretta | ||||
Marchesino Folletto | ||||
Marforio |