biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Alfredo il Grande re degli Anglo-Sassoni melodramma serio in due atti da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820

Merelli, Bartolomeo <1794-1879>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1820

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Alfredo il Grande re degli Anglo-Sassoni melodramma serio in due atti da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / [la musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayr]
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto i.r. teatro, [1820]
48 p. ; 12°
Note Autore del libretto: Bartolomeo Merelli cfr. Corago
A p.5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
Segnatura: 1-2/12
Anno pubblicazione 1820
Titolo dell'opera Alfredo il Grande re degli Anglo-Sassoni
Librettista
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Note e bibliografia
Compositore
Mayr, Johann Simon
Note e bibliografia
Altro
Ricordi, Giovanni
Artista (pittore,scultore ecc.
Fornari, Raimondo
Pavesi, Francesco
Ballerino
Coralli, Jean
Note e bibliografia
Petit, Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Villa, Giuseppe <m. ca.1842>
Coreografo
Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Bianchi, Gaetano <cantante>
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Beloli, Agostino
Corradi, Felice <Clarinettista>
Gentili, Pietro <cantante> Personaggio Amundo
Guanza, Giuseppe
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Levasseur, Nicolas-Prosper Personaggio Etelberto
Note e bibliografia
Mariani, Rosa <1799-1864> Personaggio Alfredo
Note e bibliografia
Monticelli, Paola <cantante> Personaggio Alinda
Pavesi, Gervaso
Pellegrini, Carolina <cantante> Personaggio Alsvita
Rabboni, Giuseppe <1800-1856>
Note e bibliografia
Rossi, Battista
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tacchinardi, Nicola
Note e bibliografia
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Yvon, Carlo
Note e bibliografia
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0286703
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta m.e. o,do o,ne PoDi (3) 1820 (Q)
Personaggio Alfredo
Alinda
Alsvita
Amundo
Etelberto