Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | I *Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica in quattro parti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini. Da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala la quaresima 1861 Milano : Francesco Lucca, [1861?] 29, [2] p. ; 18 cm |
|||
| Note | A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: altre responsabilità Le ultime [2] p. sono bianche Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830. |
|||
| Anno pubblicazione | 1861 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | I Capuleti ed i Montecchi | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
| Codice SBN | MUS0286695 | |||
| Editori | Lucca, Francesco | |||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1861 Periodo: quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
| Personaggio | Capellio | |||
| Giulietta | ||||
| Lorenzo | ||||
| Romeo | ||||
| Tebaldo |