Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*ultimo dei mori in Ispagna : melodramma tragico in tre atti / parole di Giuseppe Inglese ; musica del maestro Costantino Parravano. Da rappresentarsi nel Teatro Mercadante già Fondo in Napoli, nella stagione autunno-carnevale-quaresima 1874-1875 Napoli : Stabilimento tipografico del cav. Gennaro De Angelis, 1874 32 p. ; 18 cm |
|||
Note | Fascicolazione A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: altre responsabilità |
|||
Anno pubblicazione | 1874 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Personale di produzione |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0286641 | |||
Editori | De Angelis, Gennaro | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1874 Periodo: 21 dicembre Luogo: Teatro Mercadante Città: Napoli | |||
Personaggio | Aben-Hamed | |||
Bianca di Santa Fe? | ||||
Rodrigo Bivars |