Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Li *due compari, farsa per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnovale di quest'anno 1809 / [la musica è tutta nuova del Signor Francesco Catogno, maestro di cappella napolitano] Napoli, 1809 29, [1] p. ; 12° |
|||
Note | Atto unico A carta A2r: autore della musica ed altre responsabilità; a carta A2v: personaggi e interpreti Segnatura: A12 B6 (-B4,B5,B6?). |
|||
Anno pubblicazione | 1809 | |||
Titolo dell'opera | Li due compari | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0286514 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1809 Periodo: carnevale Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli | |||
Impronta | a.io nao? e?i? ChCh (3) 1809 (R) | |||
Personaggio | Celia | |||
Ciommo Spacca | ||||
Giacinto | ||||
Lena | ||||
Stella | ||||
Tabarrano | ||||
Tofolo |