biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il geloso sincerato, farsa per musica di Giambatista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del corrente anno 1779

Lorenzi, Giambattista

Libretto di musica a stampa libretto 1779

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *geloso sincerato, farsa per musica di Giambatista Lorenzi P.A. da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del corrente anno 1779 / [la musica è del sig. D. Gaetano Monti maestro di cappella napoletano]
In Napoli, 1779
67, [1] p. ; 12°
Note 3 atti
A p. [3]: mutazioni di scene, responsabilità e avvertimento
A p. [4]: autore della musica ed interlocutori
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, autunno 1779 da catalogo U. Manferrari
Segn.: A-B¹² C¹⁰
Ultima pagina bianca
Anno pubblicazione 1779
Titolo dell'opera Il geloso sincerato
Ordinamento Il *geloso sincerato
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Lorenzi, Giambattista
Note e bibliografia
Compositore
Monti, Gaetano <1750c-1816>
Note e bibliografia
Interprete
Bartocci, Francesco <cantante>
Beltrani, Giovanni <fl. 1768-1784> Personaggio marchese Patacca
Note e bibliografia
Bonavera, Paolo <cantante> Personaggio Coriolano
Maranesi, Susanna <cantante> Personaggio Rosaura
Migliozzi, Maria Giuseppa <cantante> Personaggio Liviella
Mincozzi, Bernardo <cantante> Personaggio Lelio
Monti, Marianna
Note e bibliografia
Oltrabelli, Teresa <cantante> Personaggio Flavia
Perini Faichini, Geltrude <cantante> Personaggio Olimpia
Scenografo
Baldi, Giuseppe <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0286408
Sartori 11485
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1779 Periodo: autunno Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli
Impronta i.a- i.il o.,e Qu(V (3) 1779 (R)
Personaggio Berenice
Coriolano
Flavia
Lelio
Liviella
Masullo
Olimpia
Rosaura
marchese Patacca