Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Arianna e Teseo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaio di quest'anno 1773, per sollenizzarsi l'augusta nascita del cattolico Monarca delle Spagne Carlo 3., ed alla real Maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano, dedicato / [la musica è del signor D. Giacomo Insanguine, detto Monopoli, maestro di cappella in questa città di Napoli] Napoli : per Franceso Morelli, 1773 [10], 34 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Autore della musica a p. [10] Autore del testo, P. Pariati, cfr. MGG2 A p. [1], dedica di Ignazio Notarangeli A p. [3]: argomento A p. [5]: al rispettabilissimo pubblico A p. [6]: mutazioni di scene A p. [8]: nota de' balli A p. [9]: nota de' ballerini A p. [10]: attori Fascicolazione Prima rappresentazione: Firenze, Teatro La Pergola, agosto 1729 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1773 | ||||||||
Titolo dell'opera | Arianna e Teseo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0285206 | ||||||||
Sartori | 2598 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Morelli, Francesco | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1773 Periodo: 20 gennaio Luogo: Teatro San Carlo Evento: Compleanno del Monarca delle Spagne Carlo 3. Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Alceste | ||||||||
Arianna | |||||||||
Laodice | |||||||||
Minosse | |||||||||
Tauride | |||||||||
Teseo |