biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il re Teodoro in Venezia, dramma eroicomico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per prima opera in quest'anno 1785

Casti, Giovanni Battista

Libretto di musica a stampa libretto 1785

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *re Teodoro in Venezia, dramma eroicomico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per prima opera in quest'anno 1785 / [la musica fu scritta in Vienna per ordine di S. M. l'imperadore [!] dal celebre sig. D. Giovanni Paisiello, maestro di cappella scrittore all'attuale servizio de' nostri augusti sovrani]
In Napoli : [s.n.], 1785
65, [5] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo: Giovanni Battista Casti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 630
Autore della musica a p. 5
Vignetta xilogr. sul front
Alle pp. 3-4: argomento
A p. 5: scenografo, pittore delle scene e costumista
A p. 6: interpreti
Segnatura: A-C¹² (-C12); C10-11 bianche
Prima rappresentazione: Vienna, Burg, 23.08.1784 (cfr. DMI).
Anno pubblicazione 1785
Titolo dell'opera Il re Teodoro in Venezia
Ordinamento Il *re Teodoro in Venezia
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Casti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Scielzo Di Baldi, Domenico
Cantante
Fontana, Alessandro <cantante> Personaggio Messer Grande
Interprete
Benini, Anna <fl. 1771-1798> Personaggio Lisetta
Note e bibliografia
Casaccia, Antonio Personaggio Taddeo
Note e bibliografia
Celeste Trabalza, Lucia Personaggio Belisa
De Sole, Nicola <cantante> Personaggio Sandrino
Grimaldi, Nicola <cantante> Personaggio Gafforio
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio Teodoro
Trabalza, Giuseppe <cantante> Personaggio Agmet Terzo
Scenografo
Baldi, Antonio <sec. 18. ; scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0285170
Sartori 19637
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1785 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli
Impronta e-to a.ra o.ti stno (3) 1785 (R)
Personaggio Agmet Terzo
Belisa
Gafforio
Lisetta
Messer Grande
Sandrino
Taddeo
Teodoro