Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *re Teodoro in Venezia, dramma eroicomico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per prima opera in quest'anno 1785 / [la musica fu scritta in Vienna per ordine di S. M. l'imperadore [!] dal celebre sig. D. Giovanni Paisiello, maestro di cappella scrittore all'attuale servizio de' nostri augusti sovrani] In Napoli : [s.n.], 1785 65, [5] p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Giovanni Battista Casti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 630 Autore della musica a p. 5 Vignetta xilogr. sul front Alle pp. 3-4: argomento A p. 5: scenografo, pittore delle scene e costumista A p. 6: interpreti Segnatura: A-C¹² (-C12); C10-11 bianche Prima rappresentazione: Vienna, Burg, 23.08.1784 (cfr. DMI). |
||||||
Anno pubblicazione | 1785 | ||||||
Titolo dell'opera | Il re Teodoro in Venezia | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0285170 | ||||||
Sartori | 19637 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1785 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli | ||||||
Impronta | e-to a.ra o.ti stno (3) 1785 (R) | ||||||
Personaggio | Agmet Terzo | ||||||
Belisa | |||||||
Gafforio | |||||||
Lisetta | |||||||
Messer Grande | |||||||
Sandrino | |||||||
Taddeo | |||||||
Teodoro |