Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | *Viscardello : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro de' sigg. Accedemici Immobili in via della Pergola, la quaresima 1852, sotto la protezione di S.A.I.R. Leopoldo 2., granduca di Toscana, ec. ec. ec... / di G. [!] M. Piave ; musica del m. G. Verdi [S. l. : s. n., 1852] 35 p. ; 17 cm |
||||||||||||
Note | A p. 4: personaggi. | ||||||||||||
Anno pubblicazione | 1852 | ||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Rigoletto | ||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Interprete |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0284961 | ||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro della Pergola Città: Firenze | ||||||||||||
Personaggio | Borsa | ||||||||||||
Gilda | |||||||||||||
Maddalena | |||||||||||||
Marnullo | |||||||||||||
Sparafucile | |||||||||||||
Viscardello | |||||||||||||
conte di Gorind | |||||||||||||
contessa | |||||||||||||
duca di Notingam | |||||||||||||
paggio del duca | |||||||||||||
scudiero |