Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Romilda e Costanza, melo-dramma semi-serio. Da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, la primavera del 1820, sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3., gran Duca di Toscana, ec. ec. ec. / [la musica è del sig. maestro Giacomo Meyerbeer] Firenze : Stamperia Fantosini, [1820] 50, 16 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Autore della musica a p. 2 Autore del testo: Gaetano Rossi 2 atti A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3: coreografo, ballerini e titolo del ballo A p. 4: altre responsabilità Prima rappresentazione: Padova, Teatro Nuovo, 19 luglio 1817 A p. 1-16 della seconda sequenza: Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti Segnatura: [1]8(1/4+2/8) 3/10 + |
||||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||||
Titolo dell'opera | Romilda e Costanza | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0284932 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fantosini | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Pergola Città: Firenze | ||||||||
Impronta | GAlo l:te .... (u(m (3) 1820 (Q) | ||||||||
Personaggio | Albertone | ||||||||
Annina | |||||||||
Costanza | |||||||||
Lotario | |||||||||
Pierotto | |||||||||
Romilda | |||||||||
Teobaldo | |||||||||
Ugo |