biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Tamerlano, dramma per musica in un atto, rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo, nell'autunno del 1824

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1824

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Tamerlano, dramma per musica in un atto, rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo, nell'autunno del 1824 / [la musica è del sig. Sapienza]
Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1824
21, [3] p. ; 8°
Note Autore della musica a p. 3 ; autore del testo: Tottola Leone Andrea
A p. 4: personaggi
Segnatura: A⁸ B⁴
Carte B3v e B4 bianche
Anno pubblicazione 1824
Titolo dell'opera Tamerlano
Ordinamento *Tamerlano
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Compositore
Sapienza, Antonio <1794-nd>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Corazza,
Niccolini, Antonio <1772-1850>
Note e bibliografia
Pappalardo, Antonio <macchinista>
Note e bibliografia
Interprete
Boccaccio, Personaggio Orcano
Chizzola, , <cantante> Personaggio Sacerdote
Cipolla, Personaggio Achmet
Corini, Giovanni <1805-1865> Personaggio Fania
Note e bibliografia
Moncada, Carlo <cantante>
Nozzari, Personaggio Moctar,
Tosi, Adelaide <1800-1859> Personaggio Seida
Note e bibliografia
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0284571
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1824 Periodo: 27 novembre Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli Note: Prima rappr.
Impronta i.ie .)a. i!.. DiPi (3) 1824 (A)
Personaggio Achmet
Ali
Fania
Moctar,
Orcano
Sacerdote
Seida
Solimano
Tamerlano