Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | Lo *spaccalegna : melodramma in tre atti ; da rappresentarsi nel Teatro La Fenice, nel maggio del 1860 / la poesia è di N. N. ; la musica è del M. Giuseppe Lombardini Napoli : Tipografia Simoniana, 1860 40 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | A p. 2: la proprietà tanto della poesia che della musica è del sig. Nicola Tauro A p. 4: personaggi e interpreti |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1860 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Lo Spaccalegna | ||||||||||
|
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Codice SBN | MUS0284523 | ||||||||||
Editori | Di Simone | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Tauro, Nicola | |||||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1860 Periodo: Maggio Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | ||||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||||
Ascanio | |||||||||||
Ippazio | |||||||||||
Lelia | |||||||||||
Mauro del Tocco | |||||||||||
Paolo | |||||||||||
notaio |