biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Fedra, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 1. gennaro 1788, dedicato alla maestà Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano

Salvioni, , <abate>

Libretto di musica a stampa libretto Flauto, Vincenzo 1788

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Fedra, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 1. gennaro 1788, dedicato alla maestà Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano / [... sig. abate Salvioni ; la musica è del rinomatissimo d. Giovanni Paisiello maestro di cappela napolitano all'attual servizio come compositore, e maestro di camera delle loro maestà]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore, 1728
54 p. ; 16 cm
Note Autore del testo a p. 5 ma cfr. anche cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 626
Autore della musica a p. 12. -2 atti
Stemma xilogr. sul front
Sul front.: verso in latino di Ovidio
2 atti
A p. 3-4: dedica dell'impresario Giuseppe Cinque (Napoli, 1. del 1788)
A p. 5: L'Autore a che legge
A p. 6-7: Argomento
A p. 8-9: Mutazioni di scene, macchinista e costumista
A p. 10: coreografo e ballerini
A p. 11: titolo del ballo "Il soldato per amore" e coreografo
A p. 12: personaggi e interpreti
Fascicolazione.
Anno pubblicazione 1788
Titolo dell'opera Fedra
Ordinamento *Fedra
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Salvioni, , <abate>
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Smiraglia, Lorenzo
Dedicante
Cinque, Giuseppe <impresario>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinando I <re delle Due Sicilie>
Note e bibliografia
Interprete
Banti, Brigida <1757-1806>
Note e bibliografia
Bordigna, Giovanni Personaggio Plutone
Celeste Trabalza, Lucia Personaggio Fedra
Crescentini, Girolamo Personaggio Ippolito
Note e bibliografia
David, Giacomo <cantante> Personaggio Teseo
Fiamenghi, Silvestro <cantante>
Villa, Teresa Personaggio Diana
Villa, Teresa Personaggio Tisifone
Codice SBN MUS0284207
Sartori 9976
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto, Vincenzo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1788 Periodo: 1. gennaio Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli Note: 1. rappr. (cfr. DMI)
Personaggio Diana
Fedra
Ippolito
Plutone
Teseo
Tisifone