Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Daila : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Apollo l'autunno del 1860 / con musica del maestro Gaetano Donizzetti [sic] Roma : presso Gio. Olivieri, [1860?] 34, [1] p. ; 20 cm |
||||||||
Note | Autori del testo: Alphonse Royer e Gustave Vaez Probabile traduzione di Giuseppe Cencetti da Calisto Bassi, cfr. Legger, DMI, p. 265 Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 3-4: Argomento. A p. 5: Personaggi, interpreti, direttore d'orchestra (E. Angelini), direttore dei cori (P. Dolfi), scenografi (G. Ceccato e C. Bazzani) e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1859 - 1860 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La favorite | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Traduttore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0284147 | ||||||||
Editori | Olivieri, Giovanni <Roma> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1860 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Apollo Città: Roma |