Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Luisetta, o La cantatrice del molo : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nel teatro Nuovo nell'inverno dell'anno 1845 / [la poesia è del signor Leopoldo Tarantino] ; [la musica è del maestro sig. cav. Giovanni Pacini] Napoli : [G. Nobile], 1843 [4], 55 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | 2 atti Autori del testo e della musica a p. 3 A p. 4: Personaggi |
||||||||
Anno pubblicazione | 1843 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Luisetta o la cantatrice del molo | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0284134 | ||||||||
Editori | Girard, Bernardo & C. | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1843 Periodo: Inverno Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Floresca | ||||||||
Pechino | |||||||||
Rosella | |||||||||
servitore |