biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Margherita d'Anjou, melodramma semiserio, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1826

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Fontana, Antonio <Milano> 1826

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Margherita d'Anjou, melodramma semiserio, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1826 / [musica del maestro sig. Giacomo Meyerbeer]
Milano : per Antonio Fontana, 1826
58, [2] p. ; 12º
Note 2 atti
Autore del testo Felice Romani, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXI, p. 757
Autore della musica a p. [5]
A p. [III]-IV: Argomento
A p. [5]: Personaggi e interpreti
A p. [6-8]: Ballerini, orchestrali e altre responsabilità
Segnatura: 1-2/12 3/6
Ultima carta bianca.
Anno pubblicazione 1826
Titolo dell'opera Margherita d'Anjou
Ordinamento *Margherita d'Anjou
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Meyerbeer, Giacomo
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Abbiati, Antonio <macchinista>
Note e bibliografia
Alba, Tommaso
Bonacina, Innocente
Fornari, Raimondo
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Brugnoli, Amalia
Note e bibliografia
Pallerini, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Cantante
Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> Personaggio Riccardo duca di Glo
Note e bibliografia
Boccabadati, Luigia Personaggio Margherita d'Anjou
Note e bibliografia
Boccaccio, Giovanni <cantante> Personaggio Bellapunta
Note e bibliografia
Fabbrica, Isabella <cantante> Personaggio Isaura
Orlandi, Ernesto Personaggio Michele Gamautte
Santini, Vincenzo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Verger, Giovanni Battista <fl. 1818-1848>
Note e bibliografia
Coreografo
Henry, Louis <1784-1836>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Bruschetti, Antonio <direttore di coro>
Note e bibliografia
Interprete
Santini, Vincenzo Personaggio Carlo Belmonte
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Strumentista
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0284096
Luogo pubblicazione Milano
Editori Fontana, Antonio <Milano>
Rappresentazione Anno: 1826 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta o-ta o)li e)o. ChFa (3) 1826 (R)
Personaggio Bellapunta
Carlo Belmonte
Duca di Lavarenne
Edoardo
Gertrude
Isaura
Margherita d'Anjou
Michele Gamautte
Orner
Riccardo duca di Glo