biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Matilde d'Inghilterra : melodramma tragico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo la primavera dell'anno 1841

Tarantini, Leopoldo

Libretto di musica a stampa libretto Nobile, Gaetano 1841

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Matilde d'Inghilterra : melodramma tragico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo la primavera dell'anno 1841 / [poesia del sig. Leopoldo Tarantini ; musica del maestro sig. Andrea De Simone]
Napoli : Tipografia di Gaetano Nobile, 1841
29, [3] p. ; 17 cm
Note A p. 3: autori della poesia, della musica e varie responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
A p. [2]: autori delle decorazioni
Anno pubblicazione 1841
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Matilde d'Inghilterra.
Estratto
Ordinamento *Matilde d'Inghilterra
Forma musicale melodramma tragico
Organico sintetico
Librettista
Tarantini, Leopoldo
Note e bibliografia
Compositore
De Simone, Andrea <1807-1874>
Note e bibliografia
Altro
Passaro, Andrea
Artista (pittore,scultore ecc.
Gentile, Luigi <Scenografo>
Note e bibliografia
Quériau, Fortunato
Stella, Pasquale
Direttore di orchestra
Aspa, Mario
Note e bibliografia
Festa, Giovanni <direttore d'orchestra>
Tomeo, Carlo
Interprete
Coccia, Gaetano
David, , <cantante> Personaggio Matilde
Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Note e bibliografia
Fioravanti, Valentino <1764-1837> Personaggio Guglielmo
Note e bibliografia
Lavia, , <cantante> Personaggio Malek-Adel
Monti, , <cantante> Personaggio Riccardo
Ruggiero, , <cantante> Personaggio Lusignano
Tucci, , <cantante> Personaggio Guido
Tucci, , <cantante> Personaggio Kaled
Personale di produzione
Bozzaotra, Niccola
Scenografo
Rossi, Francesco <1627-1699>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0282931
Editori Nobile, Gaetano
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1841 Periodo: primavera Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli
Personaggio Guglielmo
Guido
Kaled
Lusignano
Malek-Adel
Matilde
Riccardo
CLASSIFICAZIONE DEWEY 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA