Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | I *vespri siciliani : dramma in cinque atti / di G. [!] Scribe e C. Duveyrier ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi Ufficiale della Legion d'Onore. Da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il carnevale 1863-64 Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1864] 52 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestra e varie responsabilità Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 13 giugno 1855 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1863 - 1864 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Les Vêpres siciliennes | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
production staff |
|
||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
scenographer |
|
||||||||
BID | MUS0282561 | ||||||||
Publisher | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
Publication place | Milano | ||||||||
Rappresentazione | Year: 1864 Period: carnevale Place: Teatro alla Scala Town: Milano | ||||||||
Character | Arrigo | ||||||||
Conte di Vaudemont | |||||||||
Danieli | |||||||||
Elena | |||||||||
Giovanni da Procida | |||||||||
Guido di Monforte | |||||||||
Manfredo | |||||||||
Ninetta | |||||||||
Roberto | |||||||||
Sire di Bethune | |||||||||
Tebaldo |