Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | La *regina di Cipro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia è di Francesco Guidi : la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini] Napoli : Tipografia Flautina, 1846 35 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | A p. 5: autori della poesia, della musica e altre responsabilità A p. 3-4: argomento A p. 6: personaggi e interpreti. |
||||||||
| Year | 1846 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | La Regina di Cipro | ||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| performer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| production staff |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| BID | MUS0282157 | ||||||||
| Publisher | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Publication place | Napoli | ||||||||
| Rappresentazione | Year: 1846 Period: non rilevato Place: Teatro San Carlo Town: Napoli | ||||||||
| Character | Adele | ||||||||
| Andrea Cornaro | |||||||||
| Caterina | |||||||||
| Gerardo di Coucy | |||||||||
| Giacomo di Lusignano | |||||||||
| Giacomo di Lusignano | |||||||||
| Marco | |||||||||
| Mocenigo |