Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*astuta in amore, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terz'opera del corrente anno 1803 / [la musica è del sig. D. Valentino Fioravanti maestro di cappella romano, all'infuori di que' pezzi che sono segnati coll'asterisco] In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1803 46 p. ; 16 cm |
||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. new Grove Opera A p. 3: autore della musica e altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti Segnatura: A-B¹² Prima rappresentazione come L'asuta in amore ossia Il furbo malaccorto, Napoli, T. Nuovo, primavera 1795. |
||||||
Anno pubblicazione | 1803 | ||||||
Titolo dell'opera | L' Astuta in amore ossia Il furbo malaccorto | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0282080 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Flauto | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli | ||||||
Impronta | .)io e.do e,o, lepr (3) 1803 (R) | ||||||
Personaggio | Amaranta | ||||||
Celidea | |||||||
Massimo Rompitavole | |||||||
Orsolina | |||||||
Polidoro | |||||||
Ruospolo Nnoglia | |||||||
Zenobio Cajonza |