Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*Andromaca, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Santa Cecilia nell'autunno di quest'anno 1813. Dedicata a S.A.R. il principe ereditario vicario generale del Regno di Sicilia ... / [la musica è del celebre maestro sig. Giovanni Paisiello] Palermo : Presso Domenico Adorno, 1813 47 p. ; 15 cm |
||||||||
Note | Sul front.: Poeta del Real Teatro sig. Francesco Mattia Gueli A p. 7: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità 2 atti Fascicolazione A p. 3: dedica dell'impresario Giuseppe Domenico Derossi al vicario del regno, Palermo ottobre 1813 A p. 5: avvertimento al pubblico A p. 6: argomento A p. 8: orchestra e varie responsabilità A p. 38-47: ballo Prima rappresentazione: lib. anonimo, Napoli, T. San Carlo, 18 novembre 1797 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1813 | ||||||||
Titolo dell'opera | Andromaca | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0282074 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Palermo | ||||||||
Editori | Adorno, Domenico | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: autunno Luogo: Teatro Santa Cecilia Città: Palermo | ||||||||
Personaggio | Andromaca | ||||||||
Eleno | |||||||||
Pirro | |||||||||
Sinone | |||||||||
Ulisse |