biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il crociato in Egitto dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1827 alla presenza delle ll. ss. rr. mm

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1826 - 1827

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *crociato in Egitto dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1827 alla presenza delle ll. ss. rr. mm
Torino : presso Onorato Derossi, [1826 o 1827]
[8], 56 p. ; 8°
Note A p. [3] autore del testo e autore della musica
2 atti
Fascicolazione
A p. [2] nota dell'editore
A p. [3] argomento
A p. [4] personaggi e interpreti
A p. [5] mutazioni di scene
A p. [6] coreografo, indicazione dei balli, scene relative
A p. [7] scenografi, orchestrali, altre responsabilità
A p. [8] ballerini
1. rappresentazione: Venezia, T. La Fenice, 7.III.1824
Alle p. 45-56 balli
Segnatura: π⁴ [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴.
Anno pubblicazione 1826 - 1827
Titolo dell'opera Il crociato in Egitto
Ordinamento Il *crociato in Egitto
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Meyerbeer, Giacomo
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Bertola, , <raggruppa autori diversi>
Note e bibliografia
Gaibassi, Carlo
Direttore di orchestra
Polledro, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Interprete
Anglois, Giorgio
Bassi, Carolina Personaggio Armando d'Orville
Note e bibliografia
Belloli, Giovanni
Brunelli, Giuseppe <cantante> Personaggio Osmino
Canavassi, Carlo
Cavara, Michele <cantante> Personaggio Aladino
Dumas, Clementina <cantante> Personaggio Felicia
Elia, Giuseppe <fl. 1792-1803>
Note e bibliografia
Giorgis, Giuseppe
Mari, Luigi <cantante> Personaggio Adriano di Monfort
Melas, Teresa <cantante> Personaggio Palmide
Merlati, Francesco
Monticelli Carelli, Caterina <cantante>
Ottani, Bernardino
Note e bibliografia
Pane, Effisio <19/t-19/t>
Ravan, Teresa
Salino, Giuseppe
Sechi, Leopoldo
Talamo, Clorinda <cantante> Personaggio Alma
Unia, Giuseppe
Note e bibliografia
Visconti, Fortunato
Zanetti, Ottavio
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0282007
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Impronta a.i. e.i. o.,e LaIo (3) 1827 (Q)
Personaggio Adriano di Monfort
Aladino
Alma
Armando d'Orville
Felicia
Osmino
Palmide