Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Carlo il temerario : dramma lirico in 3 atti / del cavaliere G. Fantini ; musica del cav. Geremia Piazzano. Da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele la stagione di primavera 1874 Torino : Tipografia Teatrale di B. Som, 1874 30, [2] p. ; 18 cm |
||||||
Note | A p. 3-4: argomento A p. 5: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Piacenza, 1867 |
||||||
Anno pubblicazione | 1874 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Carlo il temerario | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0282001 | ||||||
Editori | Som, B. | ||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Torino, Vittorio Emanuele, 1874 | ||||||
Anno: 1874 Periodo: primavera Luogo: Teatro Vittorio Emanuele Città: Torino | |||||||
Personaggio | Anselmo | ||||||
CARLO/duca di Borgogna, d | |||||||
CONT.SSA *IMBERGA DI ROBS | |||||||
Carlo | |||||||
Contessa Imberga | |||||||
ELODIA DI SAN MARTINO | |||||||
ERBERTO/confidente del So | |||||||
Elodia | |||||||
Erberto |