Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *dama soldato, dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1808 / [la musica è tutta nuova del sig. maestro Ferdinando Orland] Milano : dalla Società Tipografia de' Classici Italiani, contrada di Santa Margherita, n. 1118., [1808] 64 p. ; 16° |
|||
| Note | 2 atti Autore del testo: Caterino Mazzolà (cfr. DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 606); a p. 4: nome del compositore Segnatura: a-b¹² c⁸ |
|||
| Anno pubblicazione | 1807 - 1808 | |||
| Titolo dell'opera | La dama soldato | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0281966 | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
| Rappresentazione | Anno: 1808 Periodo: 20 settembre Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1 rappr.: 20.09.1808 (cfr.: DMI) | |||
| Impronta | a.la e.o, o;a. IlPe (3) 1808 (Q) | |||
| Personaggio | Capitano | |||
| Contessa d'Altavilla | ||||
| Lauretta | ||||
| Prosdocimo | ||||
| Sergente | ||||
| Tenente |