Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *Cassandra indovina drama per musica da rappresentarsi nel nuovo teatro de Fiorentini dedicato alla sagra cesarea, e cattolica maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani e terzo re delle Spagne / Poesia di Nicola Giuvo fra pastori di Arcadia detto Eupidio ; [musica del sig. Nicolò Fago detto il Tarantino] In Napoli : nella Stampa di Michele Luigi Muzio ove si fondono nuovi caratteri : si dispensa nella libraria del medesimo sotto l'infermeria di S. M. la Nova, 1713 [10], 68 p. ; 12° |
||||||
Note | A p. [10]: autore della musica, personaggi e interpreti 3 atti Segn.: *6A-C12 Alle p. [3-5]: dedica di Nicola Giuvo a Carlo 6 Alle p. [7-8]: argomento A p. [9]: mutazioni di scene e scenografo Prima rappresentazione: Piedimonte, 26 ottobre 1711 Segn.: *⁶ A-C¹² (-C11,12) Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo Iniziali xilografiche. |
||||||
Anno pubblicazione | 1713 | ||||||
Titolo dell'opera | La Cassandra indovina | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0281913 | ||||||
Sartori | 5181 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Muzio, Michele Luigi | ||||||
Impronta | lier e.o! o.o, PoSe (3) 1713 (R) |