Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Francesca di Foix : melo-dramma in un atto : rappresentato la prima volta nel real Teatro di S. Carlo la sera del 30 maggio, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 2. Re del Regno delle due Sicilie / Parole di Gilardoni ; Musica di Donizetti Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1831 23 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | A p. 3: scenografo ed altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti In calce al front.: Prezzo fisso grana venti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1831 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Francesca di Foix | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0281846 | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1831 Periodo: 30 maggio Luogo: Teatro San Carlo Evento: Onomastico di Ferdinando 2. Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Conte | ||||||||
Duca | |||||||||
Paggio | |||||||||
Re |