Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *gazza ladra, melodramma rappresentato per la prima volta in Napoli nel R.l Teatro del Fondo nell'estate del 1819 / [musica del sig. maestro Rossini pesarese] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1819 60 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: Giovanni Gherardini - A p. 4: autore della musica, antecedente bibliografico ed altre responsabilità 2 atti A p. 3: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Milano, T. alla Scala, 31 maggio 1817 Segnatura: A-B12, C6 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1819 | ||||||||
Titolo dell'opera | La gazza ladra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0281793 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1819 Periodo: Estate Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | ||||||||
Personaggio | Antonio | ||||||||
Cecchino | |||||||||
Fabrizio Vingradito | |||||||||
Fernando | |||||||||
Giannetto | |||||||||
Giorgio | |||||||||
Gottardo | |||||||||
Il pretore | |||||||||
Isacco | |||||||||
Lucia | |||||||||
Ninetta | |||||||||
Pippo |