Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Belisario : tragedia lirica in tre parti [...] : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'està del 1837 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del Maestro sig. cav. Gaetano Donizetti] Napoli : Tipografia Flautina, 1837 36 p. ; 20 cm |
||||||
Note | A p. 3: autori del testo e della musica e altre responsabilità Sul frontespizio: Parte prima. Il trionfo; Parte seconda. L'esilio; Parte terza. La morte A p. 4. personaggi e interpreti Prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 4 febbraio 1836 |
||||||
Anno pubblicazione | 1837 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Belisario | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Costumista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0280542 | ||||||
Editori | Fabbricatore, Gennaro | ||||||
Flauto | |||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1837 Periodo: estate Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli | ||||||
Personaggio | Alamiro | ||||||
Antonina | |||||||
Eudora | |||||||
Eusebio | |||||||
Giustiniano | |||||||
Irene | |||||||
Ottario |