Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *noce di Benevento, ballo allegorico in quattro atti composto l'anno 1812 dal signor Salvatore Viganò ed ora riprodotto e diretto dal signor Viganò Giulio per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1822 Milano : dalle Stampe di Giacomo Pirola, [1822] 12 p. ; 12° |
||||||||
| Note | Segnatura: [1]⁶ | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1822 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il noce di Benevento | ||||||||
|
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0280413 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Editori | Pirola, Giacomo | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||||
| Impronta | O.te i.pa nohe u-ce (C) 1822 (Q) | ||||||||
| Personaggio | Beccaio | ||||||||
| Canidia | |||||||||
| Cavalier Roberto | |||||||||
| Conte Narciso | |||||||||
| Dorilla | |||||||||
| Gioventu? | |||||||||
| Legnaiolo | |||||||||
| Martinazza | |||||||||
| Pecoraio | |||||||||
| Servo | |||||||||
| Vecchiaia | |||||||||
| Virilita? |