Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *Regina di Cipro : dramma lirico in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la Fiera di Maggio 1846 / [poesia di Francesco Guidi ; musica del Maestro cavaliere Giovanni Pacini] Bologna : Tipografia delle Belle Arti, [1846] 38 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | A p. 2: autori del testo e della musica e editori A p. 3: dedica di Nicola Orsini al marchese Ferdinando Canonici A p. 5: cenni storici A p. 7: personaggi, interpreti e antecedente bibliografico A p. 8: altre responsabilità Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 7 febbraio 1846 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1846 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La Regina di Cipro | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0280248 | ||||||||
Editori | Tipografia delle Belle Arti <Bologna> | ||||||||
Favale fratelli | |||||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1846 Periodo: maggio Luogo: Teatro Comunale Evento: Fiera di Maggio Città: Ferrara | ||||||||
Personaggio | Caterina Cornaro |