Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Michele Perrin : opera comica in tre atti : rappresentata ai Teatri Filodrammatico e S. Radegonda nella primavera 1864 / parole di M. Marcello ; musica di Antonio Cagnoni Milano : Regio Stabilimento Musicale Tito di Gio. Ricordi, [1864?] 58 p. ; 17 cm |
||||||
Note | A p. 3: personaggi e interpreti Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1864 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Michele Perrin | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0280158 | ||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1864 Periodo: 7 maggio Luogo: Teatro Santa Radegonda Città: Milano | ||||||
Personaggio | Enrico Bernard | ||||||
Giulio Grusse? | |||||||
Giuseppe Fouche? | |||||||
Gregoria | |||||||
Michele Perrin | |||||||
Ottavio Desonne? | |||||||
Teresa |