biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La capricciosa ed il soldato, dramma giocoso per musica, rappresentato per la prima volta in Napoli nel R. Teatro del Fondo nella primavera del 1823

Ferretti, Jacopo <1784-1852>

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1823

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *capricciosa ed il soldato, dramma giocoso per musica, rappresentato per la prima volta in Napoli nel R. Teatro del Fondo nella primavera del 1823 / [la musica è del sig. cav. Carafa]
Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1823
54, [2] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo Jacopo Ferretti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; autore della musica, scenografo, costumista a carta A2r; a carta A2v: personaggi e interpreti
Segnatura: A-B¹² C⁴ (C⁴ bianca).
Anno pubblicazione 1823
Titolo dell'opera La capricciosa ed il soldato, o sia Un momento di lezione
Librettista
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Note e bibliografia
Compositore
Carafa, Michele Enrico
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met?>
Note e bibliografia
Niccolini,
Pappalardo, Giuseppe <Macchinista>
Note e bibliografia
Interprete
Bassi, Personaggio Zeffiro Sfarfallanti
Botticelli, Personaggio Enrico
Canonici, Personaggio Contessa Ernestina
Cardini, Francesca <cantante>
Fontemaggi, , <cantante> Personaggio Dorina
Orlandini, Personaggio Pippetto
Pace, Giovanni <cantante> Personaggio Bombarda
Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> Personaggio Ormondo
Note e bibliografia
Scenografo
Tortoli, Antonio
Codice SBN MUS0279635
Altri titoli Un momento di lezione.
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1823 Periodo: primavera Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli
Impronta a.o- lor, .)o. OgZe (3) 1823 (A)
Personaggio Bombarda
Contessa Ernestina
Donna Eugenia
Dorina
Enrico
Ormondo
Pippetto
Zeffiro Sfarfallanti