Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *capricciosa ed il soldato, dramma giocoso per musica, rappresentato per la prima volta in Napoli nel R. Teatro del Fondo nella primavera del 1823 / [la musica è del sig. cav. Carafa] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1823 54, [2] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti Autore del testo Jacopo Ferretti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; autore della musica, scenografo, costumista a carta A2r; a carta A2v: personaggi e interpreti Segnatura: A-B¹² C⁴ (C⁴ bianca). |
|||
Anno pubblicazione | 1823 | |||
Titolo dell'opera | La capricciosa ed il soldato, o sia Un momento di lezione | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0279635 | |||
Altri titoli | Un momento di lezione. | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: primavera Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | |||
Impronta | a.o- lor, .)o. OgZe (3) 1823 (A) | |||
Personaggio | Bombarda | |||
Contessa Ernestina | ||||
Donna Eugenia | ||||
Dorina | ||||
Enrico | ||||
Ormondo | ||||
Pippetto | ||||
Zeffiro Sfarfallanti |